data

19/03/22

orario

21:30

luogo

Osservatorio Astronomico del Righi, Via Mura delle Chiappe, 44 rosso 16136 Genova GE
Concerto al buio

Concerto al buio

Nella sera dell’Equinozio di primavera, un quartetto, circondato dal pubblico, suona nella totale oscurità, al centro di una sala particolarissima: un planetario. Un’immersione in una dimensione multisensoriale, una combinazione di stimoli, sia al livello della produzione, sia a quello della ricezione. Sugli ultimi suoni del concerto, sulla calotta del planetario verranno proiettate immagini della volta celeste riprese la notte precedente e, a fine concerto, l’osservazione delle stelle dall’Osservatorio con la guida del Comitato Antikythera, associazione di astrofili tra le più importanti in Italia.

Concerto realizzato in collaborazione con Mdi ensemble

programma

G.F. Haas - Quartetto d’Archi n.9

artisti

Mdi ensemble -
è una formazione cameristica dedita al repertorio classico contemporaneo. Formato a Milano nel 2002 riceve nel 2017 il premio “Una vita nella musica” dal Teatro la Fenice di Venezia e il Premio della critica musicale “Franco Abbiati 2021” – Premio “Mario Messinis”. Artist-in-residence presso il festival Milano Musica dal 2012 al 2017 mdi ensemble è ospite regolare delle più importanti istituzioni musicali italiane e straniere. Dal 2016 assume la direzione artistica di “Sound of Wander”, rassegna di concerti e masterclass a Milano. Dal 2015 cura a Firenze il ciclo di concerti “Contrasti”, inserito nel calendario di Estate Fiorentina. Nel 2019 ha ideato Newmusic Week, un workshop internazionale di composizione e prassi strumentale, ospitando, nelle due edizioni organizzate, oltre 60 studenti provenienti da tutto il mondo. La discografia e filmografia comprende 14 pubblicazioni. Il DVD “See the Sound Hommage to Helmut Lachenmann” è stato trasmesso da Rai 5 e da Sky Classica

Corinna Canzian - violino I

Elia Leon Mariani - violino II

Paolo Fumagalli - viola

Giorgio Casati - violoncello