Un concerto il cui programma, incentrato su composizioni italiane dei secoli XVIII e XIX, è stato strutturato al fine di valorizzare le svariate voci dello strumento presente nella Chiesa dei Padri Filippini: uno splendido esemplare di scuola lombarda di inizi ‘800, opera di Giuseppe II Serassi, appartenente ad una delle più importanti dinastie di maestri organari e mirabilmente restaurato, nel 1995, dalla Bottega Organara Lanzini & Dell’Orto. Il Serassi, ai registri tipici dell’organo classico italiano (Principale e ripieno a file separate), affianca una nutrita batteria di registri di colore (Flauti, Cornetti, Corni di tuba dolce, Ance) ed accessori (Uccelliera, Rollante) che gli consentono di imitare un’intera orchestra.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |