data

20/05/23

orario

16:30

luogo

Circolo ARCI Pianacci - Sala Foglino
via della Benedicta 14, Genova
Diamanti Grezzi

Diamanti Grezzi

Prima Edizione, Progetto Musica al CEP

Prima Edizione, Progetto Musica al CEP

Con il Patrocinio del Comune di Genova – Municipio VII Ponente

Evento realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo Voltri 2 di Genova
e la Scuola della Pace di Sant’Egidio

 

Progetto innovativo che vede coinvolti l’Ensemble di Ottoni del Conservatorio “N.Paganini” di Genova e tutte le Classi del Plesso “Aldo Moro”, facente parte dell’Istituto Comprensivo Voltri 2.

Attraverso la collaborazione con la Scuola della Pace di Sant’Egidio presente sul territorio, è stato  creato un evento condiviso dalla popolazione e, in particolare, dalle nuove generazioni. Tale progetto promuove una divulgazione inclusiva e paritaria ed è in grado di coinvolgere persone di ogni età.

L’obiettivo principale è quello di sviluppare la capacità di percezione e curiosità, di offrire stimoli e occasioni per un clima relazionale positivo, valorizzando le diverse culture di appartenenza.

 

Ensemble di Ottoni del Conservatorio N. Paganini di Genova                       

Con la partecipazione di tutte le Classi del Plesso Aldo Moro,
facente parte dell’Istituto Comprensivo Voltri 2

 Fabiano Cudiz, direttore

 Deborah Pirrone, tromba

 Marco Caviglia, tromba

Leonardo Grillotti, tromba

 Pietro Petrangelitromba

 Camilla Cisnerostromba

 Daniele Zigrinotromba

 Chiara Siracusa, tromba

 Nicolò Saettone, tromba

 Lorenzo Fanciullitromba

 Pietro Pivatromba

 Roberto Lombardotromba

 Mattia Serriello , tromba

 Tiziano Robello, corno

 Davide Pedrazzi , trombone

 Emmanuele Mezzone, trombone

 Lorenzo Parente, trombone

 Matteo Ferracuti, trombone

 Giorgio  Boni, trombone

 Chiara Fanciulli, trombone

 Andrea Santini, trombone

 Lorenzo Martini, trombone

Guglielmo Nicolini, trombone

 Marco Gatti, tuba

 Prof. Stefano Ammannati, tuba

 

 

Seguirà merenda  

Ingresso gratuito

programma

R. Philippe - Parade of the Charioteers
[ensemble ottoni]
G. Verdi - Aida - marcia trionfale
[ensemble ottoni e classe dell’infanzia]
C. Hazell - Three more cats
[ensemble ottoni]
H. Carmichael - Stardust
[ensemble ottoni]
E. Morricone - 2 songs
[ensemble ottoni]
C. Santana - A Portrait of Carlos Santana
[ensemble ottoni]
Brano scritto dalle classi III e IV elementari - La Scuola per Noi
[classi scuola elementare]
W. Berry - Beer Barrel Polka
[ensemble ottoni]
M. Novaro, G. Mameli - Inno d'Italia
[ensemble ottoni e classi di I e II media]
P. Williams - Happy
[ensemble ottoni , classi I, II e V elementare, classe I media]

artisti

Fabiano Cudiz - direttore
inizia gli studi musicali presso la scuola di musica della Banda Musicale di Corno di Rosazzo (Ud), suo paese natio, con il M°.V. Nazzi e, prima dell’ammissione al Conservatorio ,con il Prof. L. De Cecco. Si diploma in tromba nel 1987 presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine studiando con i Professori G. Buonomo e V. Pancaldi. Si perfeziona a Lubiana (SLO) con il M° S. Arnold ed in se-guito, dal 1989 al 1991, con il M° R. Delmotte, ottenendo il primo premio al corso superiore presso il Conservatorio Nazionale di Versailles (FRA). Nel 1986 è finalista presso l’orchestra giovanile eu-ropea (ECYO). Nel 1991 è risultato idoneo alle audizioni di tromba presso il Teatro dell’Opera di Roma e dell’Arena di Verona. Sempre nello stesso anno vince il concorso per prima tromba presso il Teatro “La Feni-ce” di Venezia, ricoprendo tale ruolo dal 1991 al 2005. Nel 2003 è risultato idoneo al concorso di seconda tromba presso l’orchestra di Cannes (FRA) e secondo idoneo al concorso di prima tromba presso l’orchestra Rai di Torino. Nel 2004 è finalista al concorso di prima tromba presso l’orchestra del Teatro “La Scala” di Milano e vincitore del concorso per prima tromba presso il Teatro “Carlo Felice” di Genova. Dal 2005 al 2015 ha ricoperto il ruolo di prima tromba presso l’orchestra del Teatro “C. Felice” di Genova. Ha collaborato e collabora con varie orchestre italiane: Teatro Verdi di Trieste ,Teatro La Fenice di Venezia, Teatro e Filarmonica La Scala di Milano, Teatro Comunale di Bologna, orchestra Rai di Torino, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, orchestra Santa Cecilia di Roma, Teatro Opera di Roma, Orchestra Sinfonica di Siviglia (SPA). Nel 1992 è risultato idoneo al Concorso Nazionale per l’insegnamento di tromba presso i Conser-vatori Musicali Italiani. È stato docente presso i Conservatori Musicali di Udine, Trieste e Cuneo e Torino. Attualmente è docente di tromba presso il Conservatorio “Niccolò Paganini" di Genova. Da solista ha collaborato in varie occasioni con l’orchestra del Teatro La Fenice. Nel 2007 è stato invitato al 44° Festival di Cervo (IM) con gli ottoni del Teatro Carlo Felice di Geno-va e nel 2008 sempre al Festival di Cervo (IM) come solista accompagnato dall’orchestra “ I came-risti della Fenice”. Svolge attività con varie formazioni cameristiche, in particolar modo con il quintet-to d’ottoni “Spilimbrass”. Recente è la pubblicazione del cd “Italian Symphony” con il quintetto Spilimbrass. E stato docente per diversi anni ai Corsi di perfezionamento musicali tenuti dall’Istituto Musicale “G.A.Fano” di Spilimbergo (PN). Dal 2014 collabora in qualità di tutor (sezione trombe) presso l’orchestra giovanile asiatica (AYO) di Hong Kong (CINA). Inoltre, da diversi anni e’ docente di tromba ai Campus Musicali organizzati da ANBIMA FVG che si tengono in estate a Piani di Luzza (UD).