La prima parte del recital propone un viaggio all’insegna dell’eleganza viennese con il Divertimento in re maggiore di Haydn nella trascrizione per violoncello e pianoforte di Gregor Piatigorsky dall’originale partitura per baritono, viola e violoncello.
A seguire, il famosissimo Improvviso numero 3 di Schubert soprannominato Rosamunde dalle omonime musiche di scena.
La seconda parte del programma è dedicata alla musica russa del Primo Novecento. Chant du Ménestrel, opera che dà il titolo a questo concerto, è un brano per violoncello e orchestra scritto da Alexander Glazunov nel 1900. Molto popolare all’inizio del secolo, questo canto, in soli cinque minuti, condensa un profondo lirismo popolare e un’espressività forte e coinvolgente.
La Sonata in re minore op.40 per violoncello e pianoforte di Dmítrij Šostakóvič è un’opera composta nel 1934 a Mosca. La storia racconta che l’opera fu scritta in modo rapsodico in sole due notti insonni frutto di un forte contrasto che Šostakóvič ebbe con sua moglie Nina.
L’ultimo compositore russo presentato è Sergej Prokof’ev. Ispirata al simbolismo e al futurismo, scritta nel 1911, l’opera 4 per pianoforte solo appartiene al primo periodo compositivo dell’autore caratterizzato da un trattamento percussivo del pianoforte, simile per alcuni aspetti allo stile bartókiano.
La terza ed ultima parte del recital è dedicata alla figura di Fryderyk Chopin. Il Notturno in do minore op.48 n.1 è uno dei notturni più noti in assoluto ed è spesso indicato come uno dei momenti più alti del lirismo romantico chopiniano con un’espressione di alta drammaticità che perdura per tutto il brano.
L’Introduzione e Polonaise Brillante è una delle prime composizioni pubblicate da Chopin. La Polonaise, con la sua lenta introduzione, fu scritta nel 1829 per il principe polacco Antoni Radziwiłł che si dilettava nello studio violoncello: un’opera magistrale, abbagliante e di grande vitalità.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |