data

30/09/22

orario

20:30

luogo

Sala Comunale "Berto Ferrari", Largo Skrjabin 1 16031 Bogliasco (Ge)
Musicisti dalla Russia alle Riviere a inizio Novecento

Musicisti dalla Russia alle Riviere a inizio Novecento

Progetto Skrjabin, celebrazioni in occasione del 150° anniversario della nascita

Evento realizzato con il sostegno del Comune di Bogliasco

Agli inizi del Novecento, la Riviera Ligure fu luogo di ritrovo per artisti e intellettuali provenienti da tutta Europa e in particolare dalla Russia. Attratti dalla salubrità del clima e dal fascino della natura mediterranea, compositori quali Jean Sibelius (a Rapallo 1901), Aleksandr Skrjabin (a Bogliasco 1905-1906) e Karol Szymanowski (Nervi 1908) soggiornarono per lunghi periodi in Riviera e composero in Liguria alcune loro opere significative. Anche Sergej Rachmaninov trascorse un periodo in Italia, a Marina di Pisa (1906), ivi componendo la celebre Polka italienne.

Luigi Verdi

programma

A. Skrjabin - Sonata n.2 op.19 [Beatrice]
A. Skrjabin - Vero la flemme op.72 [Beatrice]
J. Sibelius - Valse triste op.44 [Eleonora e Beatrice]
J. Sibelius - Entr’acte da Pelleas et Melisande [Eleonora e Beatrice]
A. Skrjabin - Sonata n.5 op.53 [Eleonora]
S. Rachmaninov - Barcarolle - Chanson Russe - Valse - [Eleonora e Beatrice]
(da Sei Pezzi op.11)
S. Rachmaninov - Polka italienne [Eleonora e Beatrice]
L. Verdi - Canone sul nome Dallagnese [Eleonora e Beatrice]

artisti

Eleonora Dallagnese e Beatrice Dallagnese - Pianoforte
Eleonora e Beatrice Dallagnese hanno 21 anni e hanno iniziato a studiare pianoforte a 4 anni. Attualmente si perfezionano con i Maestri Fliter, Petrushansky, Carusi e Zuccarini all’Accademia di Imola; inoltre, studiano con il M° Nosè. Nel 2018 si sono diplomate al Conservatorio di Padova con 10, lode e menzione d’onore. Tengono regolarmente concerti in alcune delle più prestigiose stagioni concertistiche come Accademia Filarmonica di Verona, Accademia Filarmonica di Bologna, La Società dei Concerti di Milano, Società del Quartetto di Milano, Piła Festival e al Festival di Imola in presenza del Ministro dell’Istruzione. Nel 2017 hanno debuttato alla Carnegie Hall di New York e alla Wiener Saal di Salisburgo. Si sono esibite con la Filarmonica di Bacau, la Virtuosi Brunensis Orchestra e con il Quartetto Adorno. Inoltre alcuni dei loro concerti sono trasmessi in canali televisivi come “il13” e in radio come RPL. Hanno vinto 43 primi premi in concorsi internazionali da soliste e in duo.