data

17/03/23

orario

18:30

luogo

Teatro Parenti - Sala Testori
via Pier Lombardo 14, 20135 Milano
Ukrainian Music Milano

Ukrainian Music Milano

in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Yulia Yurchak, pianista e organista di Odessa,dopo i concerti a Genova, Principato di Monaco [concerto organizzato dall’Associazione Anfossi in collaborazione con il COM.IT.ES del Principato di Monaco e con il patrocinio dell’Ambasciata italiana nel Principato di Monaco], Roma e Torino, approda  per la prima volta in concerto a Milano, ospite per l’apertura del prestigioso “Boreali Nordic Festival”. Propone un  programma pensato dall’artista per l’occasione: un breve e intenso viaggio tra i compositori della sua terra. Un concerto che ha la duplice finalità di far conoscere il repertorio musicale classico e contemporaneo ucraino e sostenere i suoi artisti e la popolazione, in un delicatissimo momento storico, con uno sguardo sul panorama artistico della città di Odessa, recentemente inserita nella lista Unesco World.

Yulia Yurchak, organista, pianista, musicologa, manager musicale, compositrice.

programma

Mikhaylo Shukh - Odesa Sketches
Akkerman fortress, Group portrait by the sea, Fingers light like a dream [Heavenly sketch]; Sea breeze, Late afternoon shades, The Moonlight, Sundial, Sweet breath of the Black Sea [Air sketch]
Yuri Schurovskiy - Elegie
Mykola Sheiko - Moment
Vitaliy Philipenko - To You

artisti

Yulia Yurchak - pianoforte
è nata a Odessa nel 1988. Ha studiato presso la scuola di musica “number 4”, laureandosi in musica vocale, musica corale e pianoforte. Nel 2009 si è laureata in musicologia al K.F. Dankevych Art College e, successivamente, ha concluso il master in musicologia presso l’Odessa National Musical Academy di Nezhdanova sotto la supervisione di Oleksandra Samoilenko. Nel 2020 si è laureata in composizione nella classe di Kira Maidenberg. Ha intrapreso gli studi organistici partecipando al Lviv Organ Residence dove si è esibita nel concerto di gala finale. Dal 2015 è attiva come organizzatrice di eventi a Odessa, sua città natale, e autrice di studi musicologici e articoli scientifici. Dal 2019 è founder e art director del progetto “Spirit of Music” grazie al quale sono stati realizzati numerosi concerti di musica barocca presso l’Odessa Museum of Western and Oriental Art e presso la Cattedrale cattolica dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, di cui Yulia è organista titolare. Grazie a questo importante progetto, è stata aperta una sala da concerto presso il Museo dell’Istituto Filatov e sono stati organizzati eventi nella Cattedrale di San Paolo, “Urban Music Hall”. Per il terzo anno consecutivo è stata organizzata una rassegna dedicata alla musica per organo nella Cattedrale cattolica dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Grazie ai fondi raccolti, è stato restaurato l’organo elettronico ed è previsto un successivo intervento di ripristino dell’organo a canne. Nel luglio 2022 ha tenuto due concerti di organo a scopo benefico in Francia, a La Meije e Grenoble, due concerti presso Lviv Organ Hall in Ucraina e un concerto in Italia, a Vicenza. Nel settembre dello stesso anno, si è perfezionata in organo a Potsdam con Roman Perucki e Björn O. Wiede dove ha eseguito brani di compositori ucraini per i due concerti finali presso la Chiesa di San Nicola e la Chiesa francese suonando gli organi barocchi presenti.