associazione culturale
pasquale
anfossi

musica dal 1995
chi siamo

L’Associazione Pasquale Anfossi è nata nel 1995 per ricordare il musicista ligure Pasquale Anfossi. (Taggia 1727 – Roma 1797)
Aperta ai gusti musicali e culturali e ai generi più diversi, dalla musica antica a quella contemporanea, popolare e sperimentale, incrociando altre arti e discipline, vuole favorire presso tutti l’apprezzamento e il godimento della musica.
È stata fondata da Sergio Bonfanti che ne fu direttore artistico e presidente per 14 anni.
Dopo la sua scomparsa, nel 2010 è diventata presidente e direttore artistico Carmen Vilalta. Dal 2014 la direzione artistica è condivisa con la vicepresidente Carla Magnan.
programma

La rassegna 2023 dal titolo “La parola e la musica”, sempre dedicata a programmi Tra L’Antico e il Nuovo, propone una serie di particolari e attraenti manifestazioni nel campo della musica da camera, non solo “classica” ma anche sperimentale e pop, occasioni preziose per scambi di artisti di culture e provenienze differenti.
Con 23 concerti e spettacoli multidisciplinari, la rassegna esplora i legami tra diverse epoche, stili, linguaggi, arti e settori culturali e favorisce la conoscenza del patrimonio del nostro territorio come risorsa culturale, artistica e architettonica da valorizzare.
Con un concerto in anteprima dedicato alla Giornata della Memoria, l’anno 2023 prosegue con l’evento di inaugurazione dedicato alla grande pianista Alicia de Laroccha, in occasione della giornata della donna. Un Gioiello della rassegna, la serie di concerti della pianista ucraina Yulia Yurchak nati dalla collaborazione della nostra Associazione con la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea.
Si prosegue così in un approccio vincente volto a entusiasmare e a coinvolgere ogni tipo di pubblico, dimostrato dai numeri: nel 2022 i nostri eventi sono stati seguiti da più di 7000 persone.
Buona musica!
associarsi

Abbonarsi alla nostra rassegna significa poter assistere ai concerti avendo a disposizione un posto riservato su prenotazione, vivere la musica attraverso un rapporto diretto con gli artisti ospiti e favorire la conoscenza del patrimonio culturale, artistico e architettonico della nostra città attraverso le sedi dei nostri eventi.




con il sostegno e il patrocinio di



con il sostegno di


sponsor tecnici





in collaborazione con







con il sostegno e il patrocinio di



con il sostegno di


